IN THE GARDEN OF ARCTIC A ROMA. IL NORDLAND IN ITALIA.

Martedì 21 Novembre 2023 a Roma, presso la residenza dell'Ambasciatore di Norvegia e a cura della Reale Ambasciata di Norvegia si è svolto l'evento di presentazione del mio progetto In The Garden Of Arctic realizzato per Bodø 2024 Capitale Europea Della Cultura nel Nordland norvegese. L'evento ha visto me con Lorenzo Pavolini parlare dell'articolato progetto (libro, performance musicale letteraria, quattro cammini geopoetici) con l'aiuto di oltre 100 immagini che ho selezionato tra le circa quattromila raccolte dal 2016 al 2023 in Nordland. Con noi, dal Nordland, hanno impreziosito l'incontro la guida naturalistica Benny Saetermo (con la quale lavoro dal 2016 e che sarà mio partner durante i cammini geopoetici) e la direttrice del Nordland Teater di Mo-i-Rana Birgitte Strid, regista e autrice oltre che direttrice artistica del progetto The Trail Way che fa parte della variegata proposta della Capitale Europea norvegese, la prima oltre il circolo polare artico, l'evento culturale più rilevante e importante della Norvegia degli ultimi dieci anni. Una serata intensa e molto partecipata. Leggi la cronaca QUI.

QUI è possibile rivedere lo stream dell'incontro, realizzato a cura di Eurocomuncazione.


IN THE GARDEN OF ARCTIC. BODO2024 CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA

In The Garden Of Arctic è il progetto geopoetico che nasce in Nordland, Norvegia, oltre il circolo polare artico, durante gli anni di lavoro (2016-2019) per Nordland Nasjonalparksenter, a partire dalla partecipazione al festival letterario Det Vilde Ord a Bodø. E' parte integrante di Bodø2024 Capitale Europea della Cultura e lo racconteremo con Lorenzo Pavolini, Birgitte Stird e Trine Rimer del Nordland Teater, che è la casa di In The Garden Of Arctic, martedì 21 Novembre 2023 al Circolo Scandinavo di Roma, per Novembre Nordico. Tracce nordiche a Roma promosso dalle Ambasciate di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, il Circolo Scandinavo e i quattro Istituti culturali e scientifici nordici: l’Accademia di Danimarca, l’Istituto di Finlandia a Roma, l’Istituto di Norvegia in Roma, l’Istituto Svedese di Studi Classici a Roma. Nel mio giardino artico ci saranno il libro, la performance musicale letteraria, i cammini geopoetici artici durante l'estate 2024. Inutile dire che sarà per me un grande onore essere portavoce del più grande evento culturale norvegese degli ultimi anni, ma anche un modo per dire grazie a tutte le persone che nel Nordland hanno creduto nella pratica geopoetica e nel lavoro sul campo, in particolare Kari Nystad Ruusanes, Steinar Aas, Benny Saetermo, Henrik Sand Dagfinrud, Birgitte Strid.

Dettagli, contenuti e come partecipare? Tutto QUI