THE GEOPOETIC TOUR 2019. TULAR D’AUTUNNO
Venerdì 20 settembre 2019, sul calar dell’estate, inizia l’ultima fase del Geopoetic Tour 2019 che ha diffuso in Italia il mio libro ultimo Il Geopoeta. Avventure nelle terre della percezione, dal giorno della sua uscita il 13 marzo 2019. E’ stato un viaggio entusiasmante che è andato ben oltre i migliori auspici e non solo per i (famosi) “numeri” – la partecipazione alle presentazioni e ai cammini geopoetici, ma soprattutto per la crescente coesione tra la proposta e la vostra partecipazione organica. Da Villasanta (Il libro del mondo. Festival delle Geografie) agli ultimi cammini di Nel Cuore della Montagna, da Monza (Biblioteca Carrobiolo) al festival letterario Det Vilde Ord, a Bodo nell’artico di Norvegia, da Como per Orticolario alla Valmalenco con Alt(r)o Festival , fino ad Avigliano con l’ultimo cammino narrativo della rassegna Le parole della Terra, tutto converge inevitabilmente alla chiusura del cerchio, il ritorno a Milano, sabato 15 novembre, al Museo di Storia Naturale per Bookcity2019. E quando un cerchio si chiude, un altro si (ri)apre, come già annunciato il 22 novembre pubblicherò Attraverso le terre del suono, un ritorno ai territori sonori dopo 22 anni dall’ultima volta, in forma di libro. Ma è proprio da un capitolo de Il Geopoeta che è nato il progetto ALTDS, il reading musicale (che potete ascoltare nella pagina ad esso dedicata su questo sito) e quindi il libro.
Ordunque, eccovi i link necessari: