TRA PERCEZIONE E REALTA’: UNA GIORNATA TRA NATURA, PAESAGGIO E CULTURA
Si intitola Tra Percezione e Realtà. Una giornata tra natura, paesaggio e cultura. Si tiene alla Rocca di Romano di Lombardia (Bg), oltre che nel territorio cittadino e delle campagne del parco del Serio per i cammini geopoetici del pomeriggio con i relatori. Parteciperò con un intervento sui Diritti della Natura, che verrà pubblicato negli atti dei convegni e che renderò disponibile su questo sito dopo la conferenza. Edizioni Underground? in collaborazione con Ente Parco del Serio, associazione Arkis; con il contributo di “Con i Bambini, fondo per la lotta alla povertà educativa” e il patrocinio della Città di Romano di Lombardia venerdì 30/09/2022 presenta:
TRA PERCEZIONE E REALTÀ (info)
una giornata tra natura, paesaggio e cultura
Ogni giorno i temi della tutela dell’ambiente e della natura si intrecciano con altre esigenze e tematiche. Quello che fino a poco tempo fa poteva sembrare un argomento per esperti ormai sta assumendo caratteristiche di urgenza. Ogni giorno siamo davanti alla constatazione di come lo sfruttamento dissennato delle risorse naturali, il disinteresse che per anni ha caratterizzato la pianificazione urbanistica e l’assenza di progetti organici di insegnamento della natura e dei suoi diritti alle giovani generazioni abbiano creato i presupposti per disastri sempre più tragici e frequenti. Il convegno vuole partire da questi temi per gettare la base di un nuovo modello di pensiero. Un modello inclusivo e di collaborazione che metta in rete realtà locali, risorse intellettuali, enti del terzo settore e tutti coloro che vivono e lavorano all’interno di ambienti socioeducativi e che sentono e vivono l’importanza di una nuova educazione al rispetto della madre terra e delle sue risorse. Ospiti della giornata: Renato Ferlinghetti, docente di pianificazione urbana; Davide Sapienza, scrittore, divulgatore della pratica geopoeta, traduttore; Alberto Di Monaco, educatore, narratore ed esperto di outdoor education; Ivan Bonfanti responsabile settore ecologia Ente Parco del Serio; Alessandro Melli, educatore e insegnante esperto in progettazione ambientale outdoor.
- Ore 8:00 – 9:00 registrazione dei partecipanti
- Ore 9:00 apertura dei lavori (saluti istituzionali)
- Ore 9:30 NARRARE UN PAESAGGIO PIENO DI VITA. Tavola rotonda su territorio e ambiente con Alberto Di Monaco (autore ed educatore), Renato Ferlinghetti (Università Bergamo), Davide Sapienza (scrittore, divulgatore della pratica geopoetica, traduttore), Ivan Bonfanti (responsabile settore didattico ed ambientale Parco del Serio), Alessandro Melli (docente di Matematica e Scienze presso la SS1G, esperto di Educazione Ambientale).
- Ore 11:00 Pausa caffè
- Ore 11:15 ESPERIENZE EDUCATIVE E PRATICHE DI VITA. Incontro con i progetti educativi di scuole e presidi educativi del territorio.
- Ore 13:00 – 14:30 PAUSA. Catering offerto ai partecipanti dagli organizzatori.
- Ore 14:30 ESPERIENZE GEOPOETICHE E TERRITORIALI. Passeggiata geopoetiche e ambientali a Piccoli gruppi con Renato Ferlinghetti, Davide Sapienza, Alberto Di Monaco, Ivan Bonfanti, Alessandro Melli.
- ISCRIZIONI: edizioniunderground@gmail.com