LA POESIA GEOGRAFICA DELLA VALSERIANA IN 4 CAMMINI GEOPOETICI

Quattro cammini geopoetici in ValSeriana praticando sentieri poco noti, geografie intime dei luoghi. Quattro esperienze, due al mattino e due con il tramonto, diventando, noi stessi, paesaggio. Promotore dell’iniziativa è Promoserio che mi ha incaricato di portare la geopoetica nelle esperienze in cammino con lo scopo di condividere una libera interpretazione del paesaggio attraverso spunti di varia natura attraverso la pratica geopoetica. I partecipanti, attraversando la geografia culturale e fisica dell’alta Valle Seriana parteciperanno attivamente alla comprensione del territorio, ricevendo una serie di stimoli a vedere con occhi nuovi ciò che è già noto o a scoprire sentieri meno noti. Visiteremo la Valle del Riso e l’altopiano di Clusone, oltre a uno dei punti più interessanti dell’Alto Serio, Ardesio e il suo vasto territorio. Un cammino di osservazione, una lettura del territorio esplorativa sul senso del paesaggio che ammiriamo e di ciò che lo ha reso tale. Gli appuntamenti sono quattro, dal 25 agosto al 9 settembre 2022. QUI puoi scaricare la locandina dell’iniziativa e di seguito eccoli nel dettaglio, con le informazioni complete su orari e modalità di iscrizione:

PEROLI ALTI di GORNO 25 agosto 2022           LEGGI

PIAZZOLO di ARDESIO 30 agosto 2022           LEGGI

CLUSONE 2 settembre 2022                            LEGGI

CACCIAMALI di ARDESIO 9 settembre 2022    LEGGI