NEL CUORE DELLA MONTAGNA 2022: IL LESSICO DEI SENTIERI
La quarta edizione della rassegna di cammini geopoetici per il Sistema Bibliotecario Val Seriana e Val di Scalve, vuole raccogliere le tante esperienze e conversazioni con gli utenti che hanno garantito ai circa trenta eventi realizzati dal 2018 al 2021 oltre seicento partecipanti totali. Nel 2022 saranno i luoghi a proporsi ai camminatori: luoghi che, come libri da scoprire, verranno letti attraverso la pratica geopoetica per portarci nel cuore della montagna alpina. Il lessico dei sentieri (c) è il titolo di un testo inedito proposto da Sapienza e il cui concept viene offerto all’edizione 2022: un’idea che nasce dal territorio, dalla condivisione durante i cammini. Una visione dei sentieri che, come libri e opere artistiche, formano una rete viaria dell’immaginario, per creare un linguaggio camminato. I sentieri, come i libri, sono a volte evidente, ben marcati e segnalati. Altre volte, come alcuni libri, sono tesori perduti e da riscoprire. Questo viaggio nel cuore della montagna è una ricerca da ricondurre alla realtà concreta del cammino e a quella cartacea dei libri. Se anche alcuni sentieri si perdono, lo stesso accade ai libri introvabili, che hanno segnato un pezzo importante del cammino culturale. Come i libri, i sentieri sono espressioni di presenza e di visione; piccoli vascelli nel grande oceano alpino dove arcipelaghi di rocce, foreste, pascoli, radure, vallate, torrenti compongono l’orizzonte come parole, frasi, paragrafi, capitoli, storie. Con i sentieri la civiltà è cresciuta e ha camminato fino a oggi e con i libri la cultura si è diffusa in epoca moderna. Leggerli in cammino è un tributo alla tradizione orale, che ha segnato la storia culturale della montagna e alle nuove forme espressive della letteratura. Un libro è utile per farci viaggiare con la mente ma, nel caso della nostra rassegna, passando prima per l’esperienza corporea e sensoriale dell’attività all’aperto. Un messaggio di libertà del territorio e di libertà del pensiero. I dieci cammini si svolgeranno tra il 31 luglio e il 25 settembre 2022.
La rassegna è a cura di Alpes con Davide S. Sapienza.
Tutte le informazioni e come iscriversi, si trovano QUI.