NELLE TRACCE DEL LUPO. IL PODCAST PER RAIPLAY SOUND

Mercoledì 15 giugno 2022 inizia ufficialmente la mia nuova avventura narrativa, con il debutto nel mondo dei podcast originali. Grazie a un’idea di Lorenzo Pavolini, nel 2021 abbiamo iniziato a pensare a un viaggio elusivo e profondo Nelle Tracce Del Lupo arrivando a realizzare le prime cinque puntate che RaiPlay Sound metterà online (si potranno anche scaricare) sul sito  e nella app. Venite con noi, perché questo viaggio vi porterà, insieme a tanti ospiti, alla mia voce narrante, al formidabile lavoro di regia e di sound design di Lorenzo, alla musica originale di Francesco Garolfi oltre le stucchevoli discussioni “pro” o “contro” il lupo. Amo i podcast originali. Durante i viaggi in Italia e poi registrando con il mio compagno di avventura, nei mesi scorsi, ogni volta che riascoltavamo la produzione finita ho provato la sensazione di poter esprimere come mai prima tutto ciò che mi è caro, come uomo e come scrittore. Orizzonti aperti che suggeriscono sviluppi inediti, nelle tracce selvatiche E questo è anche il primo podcast geopoetico, lasciatemelo dire. Voglio ringraziare di cuore tutti gli ospiti che ascolterete nel podcast, persone e professionisti di grande spessore e così vicine a tutto ciò che pulsa nella natura madre di tutti.

QUESTO il comunicato stampa ufficiale della RAI.

Non esiste l’animale buono o quello cattivo, ma esiste il lupo con la sua presenza elusiva.

Raccontare il lupo in maniera diversa e invitare l’ascoltatore alla conversazione tra il mondo selvatico e quello umano muovendosi nelle tracce di un animale che incarna la doppia veste di bestia selvaggia e di iniziatore e portatore di conoscenza: è questo l’obiettivo del podcast original Nelle tracce del lupo, un racconto immersivo che permette di percepire l’animale nel paesaggio, più che di vederlo apparire a ogni costo. Perché come tutto ciò che è selvatico dentro di noi, è bello sapere che esiste ma non è obbligatorio doverlo incontrare.

Il viaggio attraversa quell’Italia che via via si è dovuta confrontare con la presenza di questo predatore, anche dove si era praticamente estinto. Negli ultimi decenni, infatti, il lupo è tornato a popolare le Alpi dopo essersi rintanato nel cuore dell’Appennino, in Abruzzo, per un secolo.
Il racconto è arricchito dalle testimonianze di chi, negli anni, è entrato in contatto con le tracce dell’animale: biologi, esploratori, storici, guardiacaccia, addetti forestali, naturalisti, scrittori e pastori.
Nelle tracce del lupo è un podcast original RaiPlay Sound di Davide Sapienza e Lorenzo Pavolini disponibile dal 15 giugno.

13/06/2022