NEI SENTIERI SELVATICI: L’ANTEPRIMA
Dal 13 Luglio al 20 Ottobre 2024, il Parco Adamello lancia una nuova rassegna di cammini geopoetici che mi è stata affidata la scorsa primavera. Dopo i sopralluoghi in quota (quest’anno fortunatamente abbiamo ancora tanta neve sopra i 2200 metri di altitudine), siamo pronti per il primo evento, una anteprima, molto speciale, dedicata allo straordinario Paolo Prudenzini, avvocato, alpinista, benefattore, autore. Sono molto felice di annunciarvi questa iniziativa, i dettagli completi li avrete settimana prossima, a partire dal 3 Luglio, ma nel frattempo, vi propongo come ha presentato l’anteprima il Parco Adamello:
Oggi presentiamo un’ANTEPRIMA di 𝗡𝗘𝗜 𝗦𝗘𝗡𝗧𝗜𝗘𝗥𝗜 𝗦𝗘𝗟𝗩𝗔𝗧𝗜𝗖𝗜, la rassegna di cammini geopoetici che abbiamo organizzato e ideato insieme all’autore Davide S. Sapienza per valorizzare il legame tra geografia e poetica nell’ambiente alpino del Parco dell’Adamello e della Riserva della Biosfera Valle Camonica-Alto Sebino. Cinque appuntamenti, tra luglio e ottobre, che ti sveleremo a brevissimo! Nell’attesa ti annunciamo in anteprima i dettagli della prima escursione in programma. Segnati la data e iscriviti subito: i posti sono limitati!
𝗘𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗻 𝗩𝗮𝗹 𝗦𝗮𝗹𝗮𝗿𝗻𝗼 sabato 13 luglio 2024
La valle che nel ‘900 ha conosciuto il più forte sviluppo dell’industria idroelettrica, insieme alla Val d’Avio, ma che offre spunti esplorativi importanti: non a caso qui sorge il rifugio dedicato a una figura chiave della Storia camuna, l’avvocato Paolo Prudenzini, che tra la seconda metà dell’800 e i primi anni del ventesimo secolo esplorò profondamente il Gruppo Adamello. Sulle sue tracce, respireremo la “poetica” di chi scorse nella montagna un orizzonte comune… Iscriviti qui:
https://bit.ly/EsplorandoInValSalarno