CRONACHE GEOPETICHE. LA LETTURA DEL PAESAGGIO. IL CERVINO.
22 Aprile 2020
In queste settimane, una delle località simbolo della montagna, in senso assoluto, ma anche turistico, Cervinia – Valtournenche, ha chiesto ad ALPES (officina culturale con la quale collaboro dal 2012), di proseguire un lavoro iniziato dalla metà dello scorso decennio per proporre una lettura culturale differente di questa località caratterizzata dalla “montagna delle montagne”, il Cervino, o Matterhorn, per chi lo guarda da nord, dalla Svizzera. Grazie ad alcune esperienze attraverso i miei cammini geopoetici, ho provato così a dare una “lettura geopoetica del paesaggio”, utilizzando Cervinia per ragionare su alcune cose e leggere passaggi di libri, non solo miei, adatti allo scopo. Ecco l’intervento VIDEO INTEGRALE.