ALTDSChronicles. IL LIBRO SINESTESICO

Quando ho ricevuto questa lettera dall’amica Milde Caffetto (autrice del bellissimo racconto La ragazza a testa in giù, pieno di rimandi subliminali alla Grande Musica), che conosce tutta la mia produzione letteraria e rock, sono rimasto molto colpito dalla scelta precisa del termine “Sinestesico”. Questo, mi mancava, nelle tante definizioni che ho letto della mia scrittura ma…Cosa è la Sinestesia? Beh, estrapolando dal vocabolario Treccani, comprendo cosa intende Milde: “Nel linguaggio della stilistica e della semantica, particolare tipo di metafora per cui si uniscono in stretto rapporto due parole che si riferiscono a sfere sensoriali diverse (colore squillantevoce calda); quando l’accostamento non è occasionale ma tende a ripetersi può determinarsi un mutamento semantico, può nascere cioè una nuova accezione della parola”. Bene. Credo che Milde, oltre che di Attraverso Le Terre Del Suono, in qualche modo parlasse anche della mia scrittura e questo è per me qualcosa di speciale e che sento molto vero. Allora ho chiesto all’amica “a testa in giù” di permettermi di condividere questa lettera con voi, eccola qui. Buona lettura (anche del libro di Milde, mi raccomando! E’ bellissimo) :

Carissimo Davide,
ho terminato la lettura di Attraverso le Terre del Suono.
Sinestesico.
Accompagnando alla lettura l’ascolto, parole e musica aprono gli stessi orizzonti geopoetici cui ci hai abituato da tempo, in perfetta continuità, ne vedi i colori e ne senti i profumi. Con il passare degli anni c’eravamo disabituati, ma c’è bisogno di tornare a raccontare la musica così, si capisce ciò di cui siamo stati defraudati. Leggo gli aneddoti personali che racconti e sembra di vederti e sentirti, conoscendoti, scappa un sorriso. Peccato non esserci stata anche allora con voi, hard dreamers nelle terre suono.
Alla prossima perché tanto sei incontenibile e ci riserverai altre sorprese, quali che siano le prossime terre che vorrai farci generosamente attraversare.
Un abbraccio riconoscente
Milde